NEGATIVE PLANE unica data italiana

NEGATIVE PLANE unica data italiana

NEGATIVE PLANE unica data italiana

Negative Plane: tutti i dettagli dell’unica data italiana
 
Il prossimo 10 Aprile si esibiranno per la prima e unica volta in Italia i newyorkesi Negative Plane (Invictus Production), leggenda americana del first wave black metal, che mescolano a influenze disparate come heavy/doom e progressive rock.
Noti per le loro esibizioni dal vivo estremamente selezionate e curate, i Negative Plane saranno impegnati per la prima volta in un tour europeo che culminerà con l’Inferno Fest di Oslo.
Guest nazionali per questa occasione unica, al Centrale Rock di Erba (CO), i veterani dell’heavy/doom Black Oath torneranno sul palco con nuovo materiale inedito e una selezione di classici per celebrare il loro primo ventennale di attività.
Di seguito gli orari:
20:00: apertura porte
20:45 – 21:35: Black Oath
22:00 – 23:00: Negative Plane
NEGATIVE PLANE unica data italiana
L’ingresso è 20 euro (nessuna tessera richiesta), direttamente in cassa la sera dell’evento. Come ogni evento Necrotheism Prod., l’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni.
Nell’area distro del locale ci sarà Masked Dead Records con un’ampia selezione di vinili, CD e tape.
Necrotheism Prod. è entusiasta di annunciare il primo concerto in Italia dei Negative Place (Invictus Productions)
Band di New York fondata nel 2001 e rinomata per il suo approccio unico al black metal oscuro e ritualistico, radicato nel metal tradizionale ma mescolato con suggestioni psychedelic rock.
Il loro ‘Et In Saecula Saeculorum’ del 2006 è considerato un classico contemporaneo del black metal.
In questo tour i fan avranno modo di vederli esibirsi in alcune delle loro selezionatissime apparizioni dal vivo, ricordate per l’aura di mistero che avvolge la band durante le esibizioni sul palco.
Ad accompagnarli alla vigilia del loro ventesimo anno di attività, gli italiani Black Oath si esibiranno per una data selezionata nella zona, scagliando il loro presagio di doom, black e heavy metal sugli spettatori.

Ferruccio Bortolotti

Lascia un commento